Atridi: otto ritratti di famiglia

progetto speciale di Antonio Latella
con Alessandro Bay Rossi, Barbara Chichiarelli, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Mariasilvia Greco, Christian La Rosa, Leonardo Lidi, Alexis Aliosha Massine, Barbara Mattavelli, Gianpaolo Pasqualino, Federica Rosellini, Andrea Sorrentino, Emanuele Turetta, Isacco Venturini, Ilaria Matilde Vigna, Giuliana Vigogna
drammaturghi Riccardo Baudino, Martina Folena, Matteo Luoni, Camilla Mattiuzzo, Francesca Merli, Silvia Rigon, Pablo Solari
drammaturghi al progetto Federico Bellini e Linda Dalisi
scene e costumi Graziella Pepe
musiche Franco Visioli
luci Tommaso Checcucci
duelli, movimenti e coreografie Francesco Manetti
video Lucio Fiorentino
assistente al progetto Brunella Giolivo

produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena

Durata 10h (parte 1) e 8h (parte 2)
Spettacolo in italiano con sovratitoli in inglese

Santa Estasi è il progetto vincitore del Premio della Critica per avere “segnato la scorsa stagione”. Il progetto è diretto da Antonio Latella, recentemente nominato Direttore della Biennale Teatro di Venezia. Gli attori e i drammaturghi guidati da Latella durante la scuola di Alta Formazione di ERT, hanno lavorato sul mito e sulle vicende della stirpe degli Atridi. Il risultato è stata la costruzione di un unico grande spettacolo diviso in otto movimenti che danno vita a quella che è stata definita ‘un’estasi teatrale’.

14 ottobre

Ifigenia in Aulide
da Tieste di Seneca e Ifigenia in Aulide di Euripide

Elena
da Le Troiane e Elena di Euripide

Agamennone
da Eschilo

Elettra
da Euripide

15 ottobre

Oreste
da Euripide

Eumenidi
da Eschilo

Ifigenia in Tauride
da Euripide

Crisotemi
di Linda Dalisi

 

per saperne di più sul progetto speciale Santa Estasi clicca qui >>